Tipi di depilazione: quale scegliere, pro e contro

La ceretta è una pratica sicuramente poco gradevole, ma alla quale tutte le donne devono sottoporsi, per mantenere la pelle liscia e adeguarsi ai canoni estetici moderni. Per farlo esistono davvero tante tecniche e metodi differenti, per questo motivo è importante scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

In particolare, si va dalle pratiche rapide con il rasoio alla depilazione con le creme per ridurre le irritazioni, dalla dolorosa ceretta fino ai procedimenti di epilazione definitiva al laser o alla luce pulsata. Facciamo chiarezza analizzando tutti i tipi di depilazione, per capirne pro e contro e individuare l’opzione più adeguata alle proprie necessità e ai risultati che si vogliono ottenere.

Epilazione laser definitiva

Negli ultimi anni sono sempre di più le donne che scelgono dei metodi depilatori cosiddetti definitivi, trattamenti che consentono di contrastare la ricrescita dei peli nel lungo periodo. In questo caso si interviene distruggendo il pelo alla radice, una tecnica che diminuisce la crescita e offre risultati soddisfacenti per alcuni mesi.

Questo trattamento si esegue presso centri specializzati, attraverso macchinari al laser con fasci di luce a lunghezza d’onda variabile. Il procedimento è indolore e dura a lungo, tuttavia richiede diverse sedute e un investimento economico considerevole. Inoltre non bisogna esporre la pelle al sole, mentre sui peli molto sottili risulta abbastanza inefficace.

Pro

  • Riduce la ricrescita
  • Dura a lungo
  • Indolore

Contro

  • Costo elevato
  • Poco efficace su peli sottili

Epilazione definitiva con la luce pulsata

Un’alternativa per la depilazione definitiva è l’epilazione a luce pulsata, un trattamento per rimuovere i peli superflui e ridurre la ricrescita. L’applicazione è eseguita nei centri estetici o a casa, infatti si possono acquistare dispositivi da utilizzare anche da soli, come mostrato sul sito web epilatorelucepulsata.net dove trovare guide dettagliate e recensioni dei migliori modelli in commercio.

La luce pulsata interviene sulla melanina, si può usare sia sui peli corti che dopo la rasatura, con un impulso luminoso che raggiunge il follicolo pilifero e impedisce al pelo di crescere. A differenza del laser, adatto soltanto a chi ha una carnagione scura, il procedimento a luce pulsata è indicato anche alle donne con una pelle chiara, è indolore e meno costosa.

Pro

  • Prezzo contenuto
  • Peli chiari o scuri
  • Anche a casa da soli

Contro

  • Non su pelli abbronzate
  • No gravidanza o allattamento

Depilazione con le creme

Passando ai metodi classici, una delle opzioni più apprezzata oggigiorno è la ceretta con la crema depilatoria. La tecnica tradizionale è abbastanza dolorosa, poiché strappa i peli con particolare energia, estirpandoli vicino alla radice. La crema, invece, consente di ammorbidire i peli prima di tirarli via, una soluzione che rende l’intero procedimento meno aggressivo.

All’interno la crema depilatoria contiene delle sostanze acide, le quali contribuiscono all’indebolimento del follicolo per un risultato più efficace. Senza dubbio è un metodo davvero semplice ed economico per mantenere la pelle liscia, da usare sulle gambe e sulle braccia senza particolari controindicazioni. Allo stesso tempo la ricrescita è abbastanza rapida e si possono creare delle irritazioni cutanee.

Pro

  • Semplice da usare
  • Economica
  • Ottimo risultato

Contro

  • Ricrescita rapida
  • Può irritare la pelle

Depilazione con la ceretta

Sicuramente la ceretta classica è una delle opzioni più efficienti per l’epilazione, tuttavia si tratta di una delle tecniche più dolorose che esistono. Con questo trattamento è possibile tirare via il pelo vicino alla radice, di fatto strappandolo dalla base, grazie all’azione adesiva e collante di alcune sostanze presenti nella superficie del rivestimento.

In media la ricrescita avviene dopo circa 4 settimane, quindi risulta più efficace rispetto alla ceretta con la crema depilatoria o il rasoio. Ovviamente si può fare da soli a casa oppure rivolgendosi a un centro estetico, con varie modalità come quella araba a caldo, la ceretta brasiliana o quella classica a freddo.

Pro

  • Dura a lungo
  • È efficace
  • Anche a casa da soli

Contro

  • È dolorosa
  • Complessa da eseguire

Depilazione con il rasoio

Il modo più veloce e meno doloroso in assoluto per la depilazione è il rasoio, il rimedio fai da te istantaneo più comune. Usato quando ci si dimentica di fare la ceretta, per eliminare i peli prima di uscire in fretta e furia, questo sistema consente soltanto di tagliare i peli superflui. Ciò significa che la ricrescita è rapida, inoltre si rischia di rendere i peli più robusti, spessi e resistenti.

Ovviamente è una soluzione economica, rapida e indolore, senza contare che si può eseguire su tutto il corpo senza limitazioni. In più è possibile rifinire i risultati ottenuti con altri trattamenti, ad esempio per arrivare in un punto difficile da raggiungere, o in cui la pelle è più delicata e richiede un mezzo meccanico per la depilazione.

Pro

  • Veloce
  • Economico
  • Indolore

Contro

  • Ricrescita rapida
  • Peli più forti e robusti

Quale metodo di depilazione scegliere?

Come abbiamo visto esistono varie opzioni per la depilazione, perciò è importante scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. In particolare bisogna considerare alcuni aspetti principali, come il costo del trattamento, il risultato ottenibile, il dolore e la praticità del metodo.

Il rasoio meccanico o elettrico è il procedimento meno doloroso e il più rapido, tuttavia è anche il più inefficace e adatto soltanto come metodo dell’ultima ora o per dare un ritocco veloce. La ceretta dura a lungo e assicura un risultato adeguato, ma bisogna sopportare il dolore e perdere abbastanza tempo per la preparazione.

La crema depilatoria è abbastanza rapida ed economica, con una durata di circa una decina di giorni. Il laser o la luce pulsata per l’epilazione definitiva sono metodi più costosi, richiedono diverse sedute e spesso l’intervento di un professionista, ma assicurano una durata di lungo periodo soprattutto su alcune parti del corpo, come la gambe o le braccia.