La legge spirituale del minimo sforzo

Ragazza cielo nuvole

Avrai sentito certamente affermare che la via più semplice è la migliore. Quando per fare qualcosa hai davanti diversi modi, scegliere il più semplice, il meno elaborato è quello che ti permette di realizzare ciò che devi o vuoi con il minimo sforzo. Non si tratta di fare i lazzaroni e cercare di fare meno che si può ma di scegliere la via che richiede meno energia per realizzare la medesima cosa. Questo lo si ritrova anche in Natura: tutti i processi naturali, benché complessi, sono realizzati con il minore dispendio di energia possibile. Perché, quindi, dovresti andare contro le leggi naturali, dal momento che si rivelano sempre le più efficienti?

La legge del minimo sforzo si rivela utile anche nella vita quotidiana, nel lavoro o nella soluzione dei problemi che ti si presentano. Su questo si innesta anche un altro fattore: il valore dello sforzo. In genere quando qualcosa, per la sua realizzazione, ha richiesto un grande sforzo, assume anche un maggiore valore; pensa, ad esempio, a famose sculture che hanno un valore inestimabile, quanto sforzo hanno richiesto ai loro autori. Nonostante questo, però, spendere uno sforzo maggiore di quanto potrebbe essere scegliendo altri modi, non è una cosa intelligente: probabilmente utilizzando la moderna tecnologia puoi fare le cose meglio e con il minimo sforzo, ad esempio.

Come ricercare il minimo sforzo

Molto probabilmente sul lavoro svolgerai le tue mansioni come ti è stato insegnato o come hai visto fare ma quasi sempre esistono più modi per fare la stessa cosa; domandati se esistono altri modi, rifletti, forse potrai trovare un modo per ottenere lo stesso risultato in maniera più semplice, con il minimo sforzo possibile. Non è detto che ciò che sai sia la pura verità, il meglio, non prendere tutto come oro colato, cerca sempre vie alternative: potrà essere che tutte le vie che trovi siano più complicate e che alla fine il modo che stai usando si riveli davvero quello migliore, il più semplice, quello che richiede il minimo sforzo ma almeno avrai provato.

Spesso quando devi affrontare un lavoro, non riesci a trovare il modo per farlo; più ti intestardisci meno riesci, aumenta il senso di frustrazione. In questi casi quello che accade è che semplicemente non hai trovato il modo giusto. Desisti temporaneamente, staccati, dedicati a qualcos’altro, poi torna sul tuo problema e cerca soluzioni semplici. Spesso riuscirai a farlo.

Il principio del piacere

Quante volte hai avuto da fare un lavoro ripetitivo, affatto stimolante, noioso e che non ti va affatto di fare, eppure devi farlo, non c’è alternativa. Prova a creare in questi casi, una sfida con te stesso, ad esempio, se hai da imputare una mole di dati al computer, dividili in pacchetti e sfida te stesso a impiegare meno tempo per ciascun pacchetto. Superare te stesso ti darà una soddisfazione e ti troverai ad aver avuto un certo piacere nel realizzare quel lavoro noioso e te lo sarai tolto in tempi record, oltretutto con il minimo sforzo.