Per funzionare al meglio l’organismo ha necessità di essere continuamente depurato dalle tossine. La società moderna si sta confrontando, ogni giorno di più, con problemi che riguardano la salute dell’intera popolazione mondiale.
L’inquinamento e le sostanze spesso contenute in moltissimi alimenti che consumiamo ogni giorno possono contribuire ad una vera e propria intossicazione del corpo. Anche abitudini sbagliate come il fumo e l’alcool o i farmaci e persino gli scarti dell’organismo costituiscono un grande insieme di tossine nocive per il nostro organismo.
Le tossine possono causare stanchezza, capelli e pelle spenti, problemi gastrici e nervosismo, per questo motivo è importante prestare molta attenzione alla depurazione dell’organismo.
Anche all’interno di un regime alimentare volto al dimagrimento le tossine non giocano un buon ruolo. E’ possibile comunque affidarsi a metodi che possano migliorare la situazione ed agevolare la perdita dei chili di troppo.
Come fare per liberarsi dalle tossine quindi?
Esistono alcuni modi per purificarsi e ritrovare maggiore benessere:
- Seguire un’alimentazione corretta cercando di mangiare molta frutta e verdura cruda e preferibilmente con buccia
- Fare delle saune. Grazie al sudore l’organismo si disintossica anche dai metalli tossici
- Sottoporsi a massaggi del colon
- Mangiare cibi amari come carciofi e cicoria per purificare il fegato
- Evitare fritti, alcool, alimenti troppo zuccherati e bibite gassate
- Mangiare regolarmente yoghurt per ripulire il colon
- Osservare ogni tanto un giorno di digiuno durante il quale assumere solo piccole porzioni di frutta e verdura e tisane
- Bere 3 o 4 litri di acqua al giorno preferibilmente lontano dai pasti; bere anche tisane depurative a base di finocchio o liquirizia
- Fare regolare attività fisica anche moderata (camminare)
- A digiuno appena svegli bere un bicchiere di acqua tiepida con limone
- Usare l’aglio nella preparazione degli alimenti: grazie allo zolfo ha il potere di eliminare sostanze nocive come il piombo ed il mercurio
Esistono anche dei segnali che l’organismo ci invia per farci capire che qualcosa non va del tutto bene. In particolare fare attenzione al colore della lingua, se è diverso dal rosa (marrone, ad esempio) significa che l’apparato digestivo potrebbe avere qualche problema e necessita di essere disintossicato.
Le tossine si accumulano più volentieri in alcuni organi che sono preposti proprio all’eliminazione delle scorie.
Il colon, ad esempio, è uno degli organi più interessati in tal senso. Se è troppo pieno di tossine non riesce a smaltire correttamente le tossine stesse. In questo caso è facile soffrire di gonfiori ed infiammazioni fino a patologie anche molto serie.
Quando compare l’acne significa che la pelle è troppo intossicata e necessita di una rapida disintossicazione. Il fegato è l’organo preposto allo smaltimenti di medicinali, alcool e cibi raffinati mentre i reni espellono le tossine tramite l’urina fungendo da veri e propri filtri dell’organismo.
Le tossine non sono tutte uguali. Esistono infatti due tipi, le endogene e le esogene. La prima tipologia è quella prodotta direttamente all’interno del corpo mentre la seconda si riferisce a tossine come agenti inquinanti, metalli, conservanti contenuti in diversi alimenti o anche coloranti.
Se tutto procede a dovere l’organismo riesce ad eliminare queste tossine attraverso gli organi preposti e dunque tramite il sudore, l’urina e l’evacuazione.